Museo Etnologico Anima Mundi
Da mostra temporanea a museo permanente, si tratta del Museo Etnologico Anima Mundi. La galleria è stata inaugurata nel 1925, quando Papa Pio XI organizzò l’Esposizione Vaticana per far conoscere le tradizioni culturali, artistiche e spirituali di tutti i popoli. Fu una esibizione che ebbe un successo straordinario e spinse il pontefice a trasformare l’evento temporaneo in una mostra permanente. Nel museo si possono ammirare reperti proventi da tutto il Mondo e di tutti i tempi. Si passa da opere preistoriche risalenti a più di due milioni di anni fa, fino a doni dedicati recentemente al Papa. Gli oltre 80.000 oggetti che compongo la collezione arrivano dalle culture asiatiche e islamiche, non mancano opere delle civiltà africane e precolombiane, fino ad arrivare alle opere della lontana Australia e Oceania. Un viaggio intorno al mondo e attraverso le epoche.
Museo Etnologico Anima Mundi
Dal lunedì al giovedì
Ore 8:30-18:30 (ultimo ingresso alle ore16:30)
Venerdì e sabato
Ore 8:30- 22:30 (ultimo ingresso 20:30)
L’ingresso ai musei è su prenotazione obbligatoria online